Nella foto, il Presidente Nazionale dell’Associazione Movimento Pizzaioli Italiani, Francesco Matellicani, accompagnato dagli istruttori Guarnera e Serio, durante la firma dell’accordo con ASSOME Academy a Messina. Per ASSOME Academy erano presenti il Project Manager Emanuele Rossorollo e il Responsabile Formazione Nino Franco, che hanno sottolineato l’importanza di questa collaborazione per il futuro del settore.
Un’intesa che nasce con l’obiettivo di valorizzare la tradizione e l’arte della pizza, puntando su una formazione di alto livello e sulla crescita professionale del settore. L’accordo si propone di preparare pizzaioli altamente qualificati, in grado di unire saperi antichi e innovazione per affrontare le sfide del mercato attuale e futuro. Fare la pizza è un’arte, ma essere pizzaioli è una professione che richiede competenze tecniche, creatività e una costante attenzione alle evoluzioni del settore.
Già in fase di svolgimento presso la sede di ASSOME di Via Dogali n.20 a Messina, i corsi professionali per il rilascio della qualifica di Pizzaiolo stanno riscuotendo grande interesse. Nei prossimi mesi, saranno avviati anche corsi di specializzazione, pensati per approfondire tecniche avanzate e nuove tendenze del mondo della pizza.
Questa collaborazione rappresenta un importante passo avanti per la formazione nel settore della ristorazione, confermando l’impegno di ASSOME Academy nel promuovere percorsi formativi all’avanguardia, capaci di coniugare tradizione e innovazione.