AssoMe Academy

,

🆕 CORSO PRATICO IN INSEGNAMENTO DEL SISTEMA BRAILLE

289,00 

✨ CORSO BRALLE AVANZATO – Certificato 2025
Docenti: Morgana Crisafulli e Simona Ceraolo – Esperte in Tiflopedagogia

🔍 COSA IMPARERAI:
Metodologie didattiche per insegnare il Braille a scuola e oltre
Applicazioni specialistiche
Laboratori esperienziali con simulazioni bendate e creazione materiali

🎯 PER CHI È IDEALE:
Insegnanti • Educatori • Tiflologi • Professionisti riabilitativi • Assistenti all’autonomia e alla comunicazione

📅 DATE:

  • 10-11 maggio 2025 (full immersion)
  • 23-25 maggio (focus con la Dott.ssa Ceraolo)

🌟 PLUS ESCLUSIVI:
✅ Attestato riconosciuto MIUR
✅ Kit didattico incluso + follow-up gratuito
Sconto 20% se ti iscrivi entro il 20/04/2024

📞 CONTATTI:
090 7386778 | info@ssome.org

“Formiamo per competenze concrete, non per certificati”

Disponibilità: 12 disponibili

Pagamento sicuro garantito

Metodologie Didattiche Avanzate & Laboratorio Pratico Esperienziale

Docenti: Morgana Crisafulli e Simona Ceraolo – Esperte in Tiflopedagogia e Didattica Inclusiva


🌟 PERCHÉ QUESTO CORSO?

Negli anni abbiamo ricevuto centinaia di richieste da parte di professionisti che cercavano una formazione seria e qualificata sull’insegnamento del Braille. Abbiamo sempre rifiutato la logica dei “diplomifici”, preferendo investire su corsi di alto livello che trasmettano competenze reali e immediatamente spendibili.

Questo percorso rappresenta la nostra filosofia: formazione etica, approfondita e praticamente applicabile, tenuta da due tra le maggiori esperte italiane nel campo.


🎯 OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso ti permetterà di:
✔ Acquisire metodologie didattiche avanzate per l’insegnamento del Braille in contesti scolastici ed extrascolastici
✔ Padroneggiare le applicazioni specialistiche (matematica, musica)
✔ Progettare e condurre laboratori esperienziali per lo sviluppo aptico
✔ Utilizzare con competenza ausili tradizionali e tecnologici
✔ Implementare strategie inclusive efficaci in classe


👩🏫 CHI TI GUIDERÀ?

J. Morgana Crisafulli

Dottoressa in Scienze e Tecniche Psicologiche – Specializzata in Metodo e Scrittura Braille e Comunicazione Appropriata per le diverse abilità

  • 5 anni di esperienza nella progettazione di percorsi didattici per non vedenti
  • Formatrice in Metodi e Tecniche di codifica Braille
  • Assistente specialistico all’autonomia e alla comunicazione
  • Training del benessere nei contesti educativi e Sociali
  • Operatrice in Psicomotricità in Età Evolutiva

Simona Ceraolo

Consulente Tiflodidattica – Specialista in Ausili Tecnologici

  • Esperta di Braille matematico e musicale
  • Responsabile formazione per importanti centri di riabilitazione visiva
  • Pioniera nell’integrazione tra metodo Braille e nuove tecnologie

📌 STRUTTURA DEL CORSO

🔹 MODULO TEORICO-PRATICO (30 ore):

  • Tecniche di apprendimento del metodo di lettura/scrittura Braille
  • Il sistema Braille applicato a:
    • Matematica (codici, formule, grafici tattili)
    • Musica (notazione, spartiti, didattica)
  • Ausili tradizionali e tecnologici: dalla tavoletta alle sintesi vocali
  • Metodologie per l’insegnamento in ambito scolastico

🔹 LABORATORIO ESPERIENZIALE (10 ore):

  • Simulazioni didattiche con occhi bendati
  • Creazione di materiali didattici personalizzati
  • Progettazione di percorsi sensoriali
  • Analisi di casi reali e problem solving

🔹 PROJECT WORK FINALE:
Elaborazione di un progetto concreto da applicare nel proprio contesto lavorativo


📅 Calendario del Corso Braille

Primo Weekend (Full Immersion)
10-11 Maggio 2025

Secondo Blocco (Formazione Intensiva)
23-24-25 Maggio 2025
🕒 Orari: 9:00-13:00 / 14:00-18:00


Evento Speciale: 23 Maggio

Relatrice Dott.ssa Simona Ceraolo
Esperta in metodologie didattiche per non vedenti

Titolo dell’Intervento:
“Metodologie per l’Insegnamento del Braille in Ambito Scolastico”

Programma della Giornata (8 ore):

  • Il Sistema Braille applicato alla Matematica
  • La Notazione Musicale con il Codice Braille
  • Guida Pratica all’Utilizzo degli Ausili Didattici

Perché Partecipare?
✔ Formazione completa su teoria e pratica del Braille
✔ Focus su applicazioni avanzate (scuola, musica, scienze)
✔ Interazione diretta con esperti del settore


👥 A CHI È RIVOLTO?

  • Insegnanti (curriculari e di sostegno)
  • Educatori e assistenti alla comunicazione
  • Tiflologi e operatori del settore
  • Studenti in Scienze della Formazione
  • Professionisti dell’area riabilitativa

📜 CERTIFICAZIONE

Al superamento del corso verrà rilasciato:

  • Attestato di frequenza con indicazione delle competenze acquisite
  • Valido per l’aggiornamento professionale MIUR
  • Riconosciuto da enti e associazioni del settore

💡 PERCHÉ SCEGLIERCI?

  • Docenti con esperienza decennale e riconosciuta a livello nazionale
  • Approccio pratico: il 60% del corso è laboratoriale
  • Materiali didattici completi e kit di lavoro inclusi
  • Gruppi ristretti (max 15 partecipanti) per qualità formativa
  • Follow-up post corso con consulenza gratuita

🚀 PROMO ISCRIZIONI ANTICIPATE!

📅 Scadenza offerta: 20 aprile 2024
Sconto del 20% per chi si iscrive entro questa data!

⏰ Ultimo giorno per iscriversi: Lunedì 5 maggio 2024
(Posti limitati – affrettati!)


📞 Contatti per iscrizioni/info:

#FormazioneDiQualità #Braille #DidatticaInclusiva #AssoMeAcademy #Tiflologia #CorsoProfessionalizzante

“Non formiamo per il pezzo di carta, ma per le competenze che restano per tutta la vita”

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…

Torna in alto