Corso ASO – Assistente di Studio Odontoiatrico
Descrizione del Corso: Il corso di Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) è progettato per formare professionisti capaci di assistere i pazienti e supportare gli odontoiatri durante le fasi operative. La figura dell’ASO è fondamentale all’interno di studi odontoiatrici pubblici e privati, occupandosi anche della gestione quotidiana dello studio.
Sede del Corso: Il corso si svolge presso la nostra sede in Via Dogali 20, Messina, situata al centro della città, facilmente raggiungibile con tram, bus, stazione ferroviaria e autolinee private.
Durata e Modalità di Apprendimento: Il corso ha una durata di 700 ore distribuite in 5 mesi:
- 300 ore di lezioni teorico-pratiche.
- 400 ore di tirocinio pratico presso studi e cliniche odontoiatriche convenzionate.
Orari delle Lezioni: Le lezioni sono programmate nei seguenti orari:
- Mattina: 8:30 – 13:30
- Pomeriggio: 14:00 – 19:00
Costo e Pagamenti: Il costo del corso è di €1.700,00, comprensivo di lezioni, assicurazione, materiale didattico, manuali, e attrezzature. Sono attive promozioni speciali; per maggiori dettagli, si prega di contattare il nostro servizio clienti online. La quota di iscrizione è di €300,00, e il pagamento può essere rateizzato senza interessi in 5 mesi.
Modalità di Iscrizione: Per iscriversi al corso, è necessario compilare il modulo di iscrizione sul nostro sito o in segreteria, fornendo la documentazione richiesta (carta di identità, codice fiscale, autocertificazione della residenza e del titolo di studio) e la ricevuta del pagamento della quota di iscrizione di €300,00.
Requisiti di Ammissione:
- Età minima 18 anni (o età inferiore con qualifica professionale).
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado.
- Conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 per cittadini stranieri, con permesso di soggiorno valido e titoli di studio tradotti.
Obiettivi del Corso: Il corso mira a fornire le competenze necessarie per assistere l’odontoiatra, preparare la postazione di lavoro, sterilizzare strumenti e gestire l’archivio dei pazienti, l’agenda degli appuntamenti e la contabilità.
Sbocchi Lavorativi: Gli ASO possono trovare impiego in studi dentistici, ambulatori, cliniche private, istituti di medicina del lavoro, centri medici polifunzionali e altre strutture sanitarie.
Esame Finale e Certificazioni: Al termine del corso, gli studenti che avranno frequentato almeno il 90% delle ore previste sosterranno un esame finale, che consiste in un test a risposta multipla e una prova teorico-pratica. Superato l’esame, verrà rilasciato l’Attestato di Qualifica di “Assistente di Studio Odontoiatrico” (EQF3), riconosciuto a livello nazionale e comunitario.
Docenti: Il corpo docente è composto da professionisti odontoiatri con esperienza nell’insegnamento universitario e nella pratica clinica, in grado di trasferire competenze pratiche e teoriche in modo efficace.
Aggiornamenti: Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, visita il nostro sito web www.assome.org e segui le nostre pagine social su Facebook, Instagram, TikTok, YouTube e LinkedIn.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.