Da cinque studenti siciliani nasce la startup per i farmaci: si chiama ‘Pharme’ per chi non trova il farmaco in farmacia

Frequentare le farmacie ma non riuscire a trovare il medicinale desiderato è un problema comune. Per risolvere, occorre prenotare il prodotto e fare un secondo viaggio per il ritiro.

Cinque giovani universitari siciliani, tutti under 25, hanno trovato una soluzione creando “Pharme.it”. Questa startup, lanciata nel 2021 e operativa online da pochi giorni con due farmacie pilota a Mazara del Vallo, mira a semplificare l’acquisto dei farmaci.

I fondatori, quattro ragazzi di Mazara del Vallo – Filippo Tavormina, Alessandro Gallo, Sofia Perrone, e Nicola Amato – insieme a Mario Gazzara di Catania, sono stati spinti dall’esigenza di migliorare l’accessibilità ai farmaci. L’ispirazione è venuta a Filippo Tavormina, figlio di farmacisti e studente di legge a Roma, e Alessandro Gallo, studente di ingegneria gestionale a Torino, dalla consapevolezza delle difficoltà incontrate dagli utenti nel trovare immediatamente i farmaci necessari.

Con l’obiettivo di superare questi ostacoli, hanno lanciato la startup dopo una raccolta fondi iniziale tra amici, ricevendo poi supporto da vari acceleratori, sia italiani che internazionali. La loro piattaforma, sviluppata in collaborazione, si collega ai sistemi gestionali delle farmacie permettendo agli utenti di verificare in tempo reale la disponibilità dei farmaci. Questo servizio, gratuito e prioritario per la farmacia più vicina, sarà presto esteso: a partire da aprile, anche quattro farmacie di Palermo e Taormina si uniranno, e nei mesi successivi il network si espanderà a includere 28 farmacie nelle città di Napoli, Roma, Milano, Mazara del Vallo e Palermo.

Pharme è una piattaforma digitale che permette di vivere la farmacia in modo intelligente. Velocizza la gestione delle prenotazioni, semplificando il lavoro del farmacista e dando valore al tempo del cliente. Sito Webwww.pharme.it

Leggi gli Altri articoli

Anteprima: Master EMAS Sicilia 2025 – Corso per Auditor e Consulenti Ambientali

Master EMAS Sicilia 2025: Corso per Auditor e Consulenti Ambientali

Presto online il bando per il Master EMAS Sicilia 2025, un percorso formativo d’eccellenza per diventare Auditor e Consulenti Ambientali certificati. Sono disponibili 60 posti nei settori dell’Agroindustria e della Gestione Impianti Trattamento Rifiuti e Acque Reflue.

Requisiti:

Laurea di primo livello oppure

Comprovata esperienza pluriennale in ambito ambientale (previo parere favorevole della C.L.S.E.).

Scadenza domande: 31 dicembre 2024.

Un’opportunità unica per acquisire competenze riconosciute a livello nazionale e contribuire alla sostenibilità ambientale. Resta aggiornato: il bando sarà presto disponibile sul sito del GAL Nebrodi Plus.

Master EMAS Sicilia 2025: Formazione di qualità per un futuro sostenibile.

Inviaci un Messaggio

Torna in alto